Seleziona una pagina

 “… tutto quello che avete fatto a uno solo di questi

miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me…”

(Matteo 25, 40)

News dalla Misericordia

CELEBRAZIONI ALLA MISERICORDIA

CELEBRAZIONI ALLA MISERICORDIA

Ricordiamo le celebrazioni che saranno tenute nei prossimi giorni presso la Misericordia. Al Cimitero, in v.le Giovanni XXIII , DOMENICA 4 SETTEMBRE ORE 9,00 Santa Messa presso la Cappella del Cimitero. Nell'Oratorio, presso la sede, in via Giotto, si terrà l'abituale...

leggi tutto

TANTE MISERICORDIE TOSCANE SCESE IN CAMPO

Sono 254 i volontari delle Misericordie toscane intervenuti finora nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto, con 71 mezzi tra ambulanze, fuoristrada, gruppi elettrogeni e punti luce; certamente il contingente più numeroso tra i confratelli delle Misericordie di...

leggi tutto

CAMBIO VOLONTARI AD AMATRICE

Dopo la partenza, la settimana scorsa, di Stefano, Emanuele ed Angeli che sistemati nel campo base di Sant'Angelo si sono prodigati al massimo sulle attività indicate dalla Protezione Civile, tocca adesso ad altri tre volontari (Yuri, Salvatore e Rosalba) continuare...

leggi tutto
LE DECISIONI DEL MAGISTRATO

LE DECISIONI DEL MAGISTRATO

E' stato un Magistrato molto impegnato, quello di venerdì scorso. Tra le decisioni: - l'invio di altri fondi ad Anyama; - la variazione del Conto Corrente in virtù della nuova denominazione della Banca di Credito Cooperativo; - l' accensione di un mutuo per le...

leggi tutto

SERENA A LAMPEDUSA

Lampedusa, isola dell'accoglienza. Arriviamo a casa di Giuseppe, malato terminale in sedia a rotelle, verso metà pomeriggio. Fuori il sole è ancora caldissimo, ma il salotto in cui siamo introdotti è fresco e profuma di pulito. Anche la moglie di Giuseppe è malata, e...

leggi tutto

ATTENZIONE L’EMERGENZA NON FINISCE !!!

Teniamo a precisare: abbiamo avuto in questi giorni, presso la sede, un afflusso di tante persone, anche di giovani e ragazzi, che hanno chiesto a più riprese come poter dare un aiuto o come poter arrivare sui luoghi del terremoto per aiutare la popolazione colpita....

leggi tutto
FESTA DEL PATRONO SAN LORENZO

FESTA DEL PATRONO SAN LORENZO

Per il giorno 10 agosto sono state già indette molte manifestazioni che arricchiranno il programma di festa per la celebrazione del nostro Santo Patrono. E' comunque prevista la presenza dei confratelli della Misericordia, in cappa nera, accompagnati dal labaro della...

leggi tutto
MARTEDI’ 2 AGOSTO 2016 SANTA MESSA ORE 21

MARTEDI’ 2 AGOSTO 2016 SANTA MESSA ORE 21

Come ogni primo martedì del mese il prossimo MARTEDI 2 AGOSTO 2016 alle ore 21 nella Cappella della Misericordia sarà celebrata una Messa per i fratelli e le sorelle viventi ed in suffragio degli iscritti defunti. In particolare martedì pregheremo per i defunti del...

leggi tutto
TROVATA L’ACQUA AD ANYAMA

TROVATA L’ACQUA AD ANYAMA

Una bella notizia da Anyama, città in Costa d'Avorio, già terra di missione di don Pasquale Poggiali, dove la Misericordia di Borgo San Lorenzo, grazie al lascito del benefattore Bonaldo Bambi, sta realizzando una importante opera per la popolazione del luogo. I...

leggi tutto

DIVENTA VOLONTARIO

L’ Associazione offre da sempre tante valide opportunità, soprattutto ai giovani, ma anche ai meno giovani, ai pensionati, a uomini e donne di buona volontà. Il miglior modo di pensare a noi stessi è certamente spendere il tempo dedicandosi agli altri.

CREDITI FORMATIVI CON LA MISERICORDIA

Se sei un volontario e svolgi attività continuativa di servizio la tua Misericordia potrà “certificare” il tuo impegno e potrai avvalerti in sede di scrutinio (scuola superiore) di crediti formativi molto importanti spendibili nel percorso scolastico.

LA TRADIZIONE

Ecco ciò che rappresenta la nostra storia più remota, la tradizione appunto. E’ il racconto di come, nel lontano 1244, a Firenze improvvisamente, nel buio del medioevo, nasce una Associazione per la Carità, nasce la Misericordia!

DONA IL TUO 5 x 1.000

Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un aiuto concreto verso la TUA MISERICORDIA! La Misericordia di Borgo San Lorenzo.

Scrivi il codice (Partita IVA)   0 1 3 4 3 2 2 0 4 8 7

La storia della Confraternita

Centosettantotto anni non si raccontano in poche righe…

I servizi della Misericordia di Borgo San Lorenzo

Primis Web

E’ il portale che la Misericordia Nazionale mette a disposizione di tutto il Movimento per la registrazione di tutta la Formazione; serve per tenere aggiornato il sistema della Formazione; è il data base contenente la banca dati dei “formati” del Movimento.

Gruppo Formazione

E’ il Gruppo di Persone che, nella nostra Misericordia, si occupa dei percorsi di formazione specifica, sia tecnica (1° e 2° livello BLS, PAD, Autista, pediatrico ecc…) che motivazionale, per essere al servizio degli altri con preparazione e competenza, sulla base di forti radici etiche.

Progetti

E’ la pagina del sito web dove si presentano i Progetti, da quelli già in atto a quelli nuovi, innovativi, sperimentali a cui la Misericordia di Borgo San Lorenzo è chiamata a partecipare. Talvolta sono organizzati solo dalla nostra Misericordia, altre volte con la partecipazione di altre Consorelle o altre Associazioni.

Servizio Civile

Un’esperienza formativa di crescita civica e di partecipazione sociale dei giovani all’interno di progetti di solidarietà, cooperazione e assistenza. La Misericordia di Borgo San Lorenzo apre le porte a questo servizio. Occorre fare domanda per poter accedere alla selezione.

ANGOLO DELL’ARTE

Piccoli e grandi tesori artistici della Misericordia di Borgo San Lorenzo.

ANGOLO DELLA SPIRITUALITA’

Un ambito curato dal nostro Correttore e Pievano don Luciano Marchetti per migliorare e rendere forte e profonda la formazione cristiana dei nostri volontari.

ANGOLO DEI VOLONTARI

La vita dei volontari, le loro motivazioni, le loro iniziative.

ANGOLO DEL PARADISO

Il ricordo, che diventa memoria, dei nostri volontari che non ci sono più.